In questa area sono raccolte tutte le attività didattiche segnalate e descritte nello spazio esplicativo di misterschool.it/ e fruibili gratuitamente.

A garanzia della massima trasparenza, i corsi, le esercitazioni o le lezioni personalizzate a pagamento, sono collocati e disponibili in una sezione diversa: "risorse a pagamento", nettamente separata da questa. Ulteriore tutela è garantita dallo sbarramento, per ciascuna risorsa non gratuita, dal logo "paypal" ben in evidenza.

[(!) in questo momento non sono attivi i corsi a pagamento ad accesso diretto (tramite paypal).]

L'iscrizione ai corsi collocati nella sezione "area riservata" avviene previo contatto con il docente o il responsabile ovvero l'ente erogatore (corso 35_2014);

È possibile richiedere, in qualsiasi momento, una "lezione personalizzata"maggiori informazioni

Le lezioni, le esercitazioni ed i corsi gratuiti.

L'accesso ad ogni singola risorsa (genericamente definita "corso"), presente in questa sezione e la completa fruizione (gratuita) di tutti i contenuti, sono consentiti tramite l'iscrizione alla risorsa stessa e dopo aver effettuato il login o la registrazione al sito. In alcuni casi è permesso "curiosare" (anche in forma anonima), usando l'apposito pulsante: "login come ospite".

Consiglio di leggere le faq sull'aulaweb e l'informativa sulla privacy.

Grazie per la collaborazione.

l'esame di Stato per l'abilitazione all'esercizio della libera professione - anno 2021

Affrontare l'esame di abilitazione non è una passeggiata, sia dal punto di vista della preparazione sia sotto l'aspetto emotivo; occorrono: convinzione e impegno... Studiare da lavoratore è faticoso ma possibile se si ottimizza il poco tempo a disposizione... (seguendo dei percorsi formativi guidati)

una possibile guida

In questa sezione, che è complementare a quella presente su misterschool.it, nella parte divulgativa del sito e dedicata all'esame di Stato è possibile consultare o scaricare le dispense ed il materiale già segnalati sul web o sulla pagina Facebook™, interloquire ("ordinatamente") con il docente responsabile del corso, fruire dei contenuti interattivi...

un gruppo di studio aperto ma guidato

Scopo precipuo di questo spazio è quello di raccogliere ordinatamente i messaggi, gli interventi, i post di misterschool.it e di (ri)pubblicarli in maniera "open", fruibili da tutti. I membri della "classe" virtuale, oltre che parlare con il docente, possono scambiarsi informazioni, file o appunti.

ripasso di matematica finanziaria per quesiti (domande e risposte) ed esercizi svolti

  1. cos'è l'interesse?
  2. differenze tra "interesse semplice" e "interesse composto".
  3. cos'è il montante?
  4. è possibile sommare capitali riferiti a momenti diversi?
  5. cos'è il "montante unitario"?
  6. principali formule a "interesse semplice" e
  7. principali formule a "interesse composto".
  8. quando applicare le formule a "interesse semplice" e quando quelle a "interesse composto"?
  9. principio fondamentale della matematica finanziaria.
  10. cosa sono le annualità e come sono classificate?
  11. problemi relativi alle annualità.
  12. cos'è la "quota di reintegrazione"?
  13. cos'è la "quota di ammortamento"?
  14. cos'è il "piano di ammortamento"?
  15. calcolo del debito residuo.
  16. accumulazione iniziale di annualità costanti, posticipate, illimitate.
  17. cosa sono le poliannualità e come sono classificate?
  18. problemi relativi alle poliannualità.
  19. accumulazione iniziale di poliannualità costanti, posticipate, illimitate.

corso di recupero di topografia - esercizi

[versione 2.1 - beta test]

percorso di studio guidato ma aperto:
finalizzato a ripassare le basi della trigonometria per la topografia ed i fondamenti della disciplina tramite esercizi interattivi mirati; è rivolto a:
- i geometri candidati all'esame di abilitazione alla libera professione;
- i candidati all'esame di maturità, periti e periti agrari;
- gli allievi geometri che affrontano il V anno.


richiedi la tua lezione personalizzata - scegli -